Infortuni nel calcio

Il calcio è uno sport di squadra ad impegno aerobico-anaerobico alternato, elevata velocità, alta intensità, con tempi di reazione rapidi, ad elevato impegno dell’apparato muscolo-scheletrico e ad alto rischio di scontro di gioco. Il calcio è lo sport più popolare e praticato al mondo. Si calcola che in Europa ci siano più di 25 milioni di praticanti e 250 milioni in tutto il mondo. Gli infortuni del calcio rappresentano circa il 60% di tutti gli infortuni sportivi. In letteratura sono molti gli studi che si occupano di epidemiologia nel calcio. In base a questi dati si evince che il 75%-85% dei calciatori si infortunano almeno una volta nella stagione.

L’incidenza degli infortuni viene comunemente calcolata con l’indice IFR che consiste nel numero di infortuni ogni 1000 ore di allenamento o partita. Questo indice varia in base al sesso, all’età, al livello agonistico ed al tipo di prestazione (partita amichevole, ufficiale, tipo di competizione o allenamento). Ad esempio nei professionisti si evidenziano circa 8,5 infortuni ogni 1000 ore di attività sportiva (25,9-34,8 partita/3,4-5,9 allenamento), con maggiore incidenza nelle competizioni di alto livello (80,9 infortuni x 1000 ore di partita in Giappone 2002 e 68,7 in Germania 2006) e maggiore incidenza e severità degli infortuni nei campionati del Nord Europa (GB e Olanda) rispetto a quelli del Sud Europa (Spagna ed Italia). Minore incidenza si ha negli Under 18 (4,8 infortuni x 1000 ore di partita) e nei calciatori amatoriali (11,9-16,9 x 1000 ore di partita). Inoltre, sempre in base alla letteratura, la maggior parte degli infortuni avviene nel 2°tempo rispetto al 1°tempo (60% vs 40%), in particolare negli ultimi 15 minuti.

Per quanto riguarda l’entità dell’infortuni l’80-90% sono classificati lievi, minori o moderati (assenza dalla competizione < 4 sett.), mentre il 10-20% gravi (> 4 sett.). L’incidenza delle recidive è del 10-20%.

Le cause di infortunio possono essere di origine traumatica diretta od indiretta. La percentuale d’incidenza dei traumi diretti è maggiore nelle partite ufficiali e nelle competizioni ad alto livello (World Cup o Champions League ad es.), mentre quella da traumi indiretti è maggiore negli under 18, nelle amichevoli ed in generale durante gli allenamenti. L’incidenza dei traumi indiretti è aumentata parallelamente all’incremento degli infortuni muscolari (negli ultimi 10 anni).

La localizzazione segmentale degli infortuni è in prevalenza all’arto inferiore (~80%), seguita da tronco e testa (~15%) e dall’arto superiore (~5%). Caviglia, ginocchio, coscia e polpaccio rappresentano da sole quasi l’80% delle localizzazioni.

Per quanto riguarda la tipologia degli infortuni, quelli muscolari sono i più rappresentati ed in notevole aumento negli ultimi anni (30-40%), seguiti da contusioni (~25%), distorsioni (20-25%), patologie da overuse (10-15%) e fratture (~3%).

I fattori predisponenti sono suddivisi in letteratura in intrinseci  (età, sesso, postura, allineamento ed appoggio plantare, forza ed elasticità muscolare, integrità psico-fisica) ed estrinseci (preparazione atletica e prevenzione, calzature e superfici di gioco, numero di partite, idratazione ed integrazione). Secondo la nostra esperienza i fattori predisponenti più importanti sono:

  1. Preparazione atletica e prevenzione agli infortuni.
  2. Caratteristiche del calcio moderno (aumento della velocità e dell’intensità di gioco, ricorso sempre più diffuso a soluzioni tecnico–tattiche intense, avvii di stagione affrettati).
  3. Grado di collaborazione Staff Medico/Staff tecnico.
  4. Integrità psico-fisica e morfotipo dell’atleta.

Nell’ottica di prevenzione degli infortuni, ricoprono un importanza fondamentale la corretta valutazione dell’atleta, una preparazione atletica equilibrata e la prevenzione vera e propria da fare non solo durante il ritiro ma anche nell’arco dell’intera stagione.

Bibliografia selezionata

  1. Fuller CW, Ekstrand J, Junge A, Andersen TE, Bahr R, Dvorak J, Hägglund M, McCrory P and Meeuwisse WH: Consensus statement on injury definitions and data collection procedures in studies of football (soccer) injuries Br. J. Sports Med.;40;193-201, 2006
  2. Ekstrand J, Hägglund M, Waldén M: Injury incidence and injury patterns in professional football: the UEFA injury study. Br J Sports Med., 2010
  3. Dvoràk J: Give Hippocrates a jersey: promoting health through football/sport. Br J Sports Med 2009;43:317–322.
  4. Dvorak J, Junge A, Grimm K, Kirkendall D: Medical report from the 2006 FIFA World Cup Germany. Br J Sports Med, 2007
  5. Waldén M, Hägglund M, Ekstrand J: UEFA Champions League study: a prospective study of injuries in professional football during the 2001–2002 season. Br. J. Sports Med., 39;542-546, 2005
  6. Hägglund M: Epidemiology and prevention of football injuries. Linköping University, 2007
  7. Waldén M: Epidemiology of injuries in elite football. Linköping University, 2007
  8. Yard EE, Schroeder MJ, Fields SK, Collins CL, Comstock RD: The Epidemiology of United States High School Soccer Injuries, 2005–2007. Am J Sports Med, 36(10):1930-7, 2008
  9. Hawkins RD, Fuller CW: A prospective epidemiological study of injuries in four English professional football clubs. Br. J. Sports Med., 33;196-203, 1999
  10. Volpi P, Melegati G, Tornese D, Bandi M: Muscle strains in soccer: a five-year survey of an Italian major league team. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 12: 482–485, 2004
  11. Valent A: Epidemiologia nel calcio. Atti Convegno: Calcio e Volley: diagnosi, trattamento e prevenzione delle principali patologie. Modena, marzo 2009
  12. Ferretti M,  Zelle BA, Fu FH: Future Treatments for Football Injuries. Ed. Springer, 2006